Dieta Ornish

Ideata nel 1994 dal cardiologo americano dottor Dean Ornish. Non è solo un regime alimentare, ma contemporaneamente si occupa anche di curare lo spirito tramite sessioni di meditazione ed attività fisica giornaliera.

La quota di grassi non deve superare il 10% delle calorie totali, il 20% dell’energia è ottenuta dalle proteine ed il restante 70% da carboidrati.

Si può dire che è una dieta quasi totalmente vegetariana.

La teoria è che una dieta ricca di frutta, verdura, legumi, albume di uovo sodo, piccole quantità di latte sgrassato e poverissima di grassi porti al dimagrimento e alla prevenzione, o regressione, delle malattie coronariche senza farmaci o interventi chirurgici.

Sono consigliati soprattutto alimenti ricchi in fibre per ottenere una sensazione di sazietà senza ingerire troppe calorie.

COMPOSIZIONE DELLA DIETA

  • Alimenti esclusi: i cibi con alto contenuto di grassi come frutta secca oleosa, avocado, cocco, noci, nocciole, qualsiasi olio, tutti i prodotti animali e il caffè.
  • Alimenti permessi: frutta, verdura, legumi, cereali integrali, latte sgrassato, albume di uovo sodo, riso integrale, patate, datteri, castagne, piccole dosi di vino.
  • Alimenti da assumere moderatamente: zucchero integrale.

È molto importante fare esercizio fisico tutti i giorni.

Share
Share