Dieta Atkins

La dieta Atkins è molto popolare in tutti i paesi occidentali, dove il problema sovrappeso ed obesità sono dilaganti. È una dieta ad alto apporto di proteine e grassi e basso apporto di carboidrati. Atkins ritiene che il basso apporto di carboidrati cambi il metabolismo corporeo in modo che invece di bruciare carboidrati per produrre energia, l’organismo bruci grassi (soprattutto grassi di deposito). Questo processo, detto lipolisi, inizia quando l’organismo è in stato di chetosi, ovvero quando non ha più carboidrati da bruciare. È proprio l’elevato apporto di grassi ad indurre chetosi. Per eliminare i problemi legati ad un basso apporto di vitamine e minerali, la dieta Atkins suggerisce il consumo di integratori.

CARATTERISTICHE DELLA DIETA:

  • Nella  FASE 1, che dura almeno 2 settimane, sono concessi al massimo 20 grammi giornalieri di glucidi. Sono vietati tutti i cereali e i loro derivati, i legumi, le verdure ad alto contenuto glucidico, il latte e lo yogurt. Sono concesse solo verdure a basso contenuto glucidico (es. insalata, cetrioli e finocchi), tutti i cibi proteici non contenenti i carboidrati e tutti i grassi in quantità illimitata.
  • Nella FASE 2 i carboidrati salgono a 5g/die fino ad un massimo di 40g/die.
  • Nella FASE 3 i carboidrati aumentano di 10g/sett. (frutta, pane e yogurt in quantità molto limitata)
  • Nella FASE 4 (mantenimento) si possono assumere 60g di carboidrati al giorno (gradualmente pane, pasta, riso, legumi, patate, etc.)

Questa dieta porta ad uno stato di chetosi con affaticamento di fegato e reni. Inizialmente si perde soprattutto massa magra ed acqua e non grassi. Questo tipo di alimentazione scorretta può portare a gravi conseguenze per la salute. L’Associazione Americana di cardiologia ha dichiarato che diete ad alto apporto di proteine e basso apporto di carboidrati aumentano il rischio di incidenza di malattie cardiovascolari.

Share
Share